Spiaggia delle Rocchette

Mare cristallino e natura selvaggia

La spiaggia delle Rocchette si trova tra Castiglione della Pescaia (distante 8 km) e Punta Ala (distante 18 km), ed è una delle spiagge più belle della Maremma.

Come arrivare alla Spiaggia delle Rocchette

Per raggiungere la spiaggia delle Rocchette prendete la strada litoranea SP158/SS322 e seguite la segnaletica, arriverete senza difficoltà; ricordate tuttavia che l’ultimo tratto di strada prima di arrivare sulla spiaggia è abbastanza stretto, in piena stagione estiva vi consigliamo di lasciare l’auto un po’ prima, e proseguire a piedi fino alla spiaggia.

Ideale per famiglie, bambini e amanti dello snorkeling

La sabbia ed il fondale che digrada dolcemente la rendono molto adatta ai bambini. Ci sono stabilimenti balneari, bar, ristorante in riva al mare e molta spiaggia libera. Sull’estremità destra trovate anche alcuni scogli dai quali ci si può tuffare senza eccessiva difficoltà. L’acqua è molto limpida ed il fondale è indicato per praticare snorkeling.

Tra pineta secolare e storia medievale: il Forte delle Rocchette

La spiaggia si trova davanti ad una secolare pineta e nel versante nord ovest è riparata dal piccolo promontorio dominato dal Forte delle Rocchette, un’antica torre di avvistamento costruita nel XII sec. ed oggi proprietà privata.

Dove dormire vicino alla Spiaggia delle Rocchette

L’Agriturismo Agrisantanna, situato a Massa Marittima, è il punto di partenza ideale per visitare la spiaggia delle Rocchette, Castiglione della Pescaia, Punta Ala e molte altre meraviglie della Maremma Toscana. Con appartamenti indipendenti dotati di veranda, giardino con solarium, piscina e un’accoglienza perfetta per famiglie con bambini e animali, è la scelta perfetta per chi cerca relax, mare e natura.